Lo sci è una disciplina sportiva invernale, che ha acquisito negli anni un sempre maggiorinteresse nella pratica da parte di atleti agonisti e non.
In questo contributo sull'ultimo numero di Scienza & Sport ci focalizziamosulla definizione del modello prestativo dello sci, sulle capacità condizionali e le proprietàcondizionanti la prestazione.
Vengono analizzate, in particolare, l’importanza della valutazionepropriocettiva, posturale e della forza con dati oggettivi emessi tramite il bio-feedbacktecnologico TecnoBody.
Vengono trattati alcuni test funzionali raccomandati durantei periodi di preparazione per gli atleti, con focus particolare sul confronto tra testpre-infortunio e post-ricostruzione dell’LCA nel caso della campionessa azzurra CarlottaDa Canal.
Nel case report specifico vengono mostrati i risultati dei test e li commenteremo perevidenziare quanto la valutazione oggettiva sia in grado di guidare un percorso diriatletizzazione come quello condotto dall’azzurra presso il Centro Move Different di Aosta.
Leggi l'articolo completo:
Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti o desideri avere indicazioni? Compila il form a lato, ti
risponderemo il prima possibile.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Tel.: +39 035 594363
Email: commerciale@tecnobody.it