Sull'ultimo numero di Scienza & Sport partiamo dal definire il modello prestativo dello sci, dalle capacità condizionali e dalle proprietà condizionanti la prestazione, per focalizzarci su un aspetto rilevante nella performance e nel rischio di infortuni: la mobilità del bacino.
Analizziamo, in particolare, l’importanza della valutazione propriocettiva, posturale e della pelvi con dati oggettivi emessi tramite il bio-feedback tecnologico della tecnologia TecnoBody.
Nell’articolo vengono trattati alcuni test funzionali raccomandati durante i periodi di preparazione per gli atleti ed eseguiti dal team di fisioterapisti, osteopati e chinesiologi in vista della stagione invernale 2022-23, nel contesto del Bormio Lab by TecnoBody, e sui giovani atleti degli Sci Club Bormio e Santa Caterina.
In base a questo cerchiamo di comprendere quale sia il training migliore che possono impostare i preparatori atletici dei club per lavorare sui punti di debolezza degli atleti e condurli verso i migliori risultati sulle piste.
Leggi l'articolo completo:
Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti o desideri avere indicazioni? Compila il form a lato, ti
risponderemo il prima possibile.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Tel.: +39 035 594363
Email: commerciale@tecnobody.it