TecnoBody nasce nel 1994 dalla passione di Stefano Marcandelli per lo studio del movimento e per la complessità dell’anatomia umana.
Una passione coltivata in giovane età nel garage della propria abitazione, durante gli anni di studi universitari e di successi nella specialità del lancio del giavellotto, che lo portano a fondare l’azienda all’età di soli 26 anni.
Da allora abbiamo fatto molta strada, conquistando tappa su tappa una nicchia del settore biomedicale e continuando a portare innovazione non solo in questo ambito.
La nostra ricerca sul movimento infatti si muove a 360 gradi e ci porta a sviluppare prodotti per la prevenzione, la performance sportiva e la riabilitazione fisica, con una filosofia grazie alla quale tecnologia e approccio olistico stanno mutando profondamente ospedali, centri e palestre di tutto il mondo.
La nostra mission è la nostra più grande passione: migliorare la qualità del movimento avvalendoci di una filiera di oltre 80 fornitori profondamente legata al territorio e tracciando nuove linee di pensiero guidate dalla nostra creatività.
Desideriamo che i nostri clienti facciano parte di una community in cui sapere, tecnologia e professionalità si fondono nella condivisione di un’esperienza.
Il marchio TecnoBody nel mondo vuole essere il punto di riferimento per il settore medicale e riabilitativo in cui proseguire quel processo di interazione agevolata tra pazienti o sportivi e operatori avviato da precursori.
Un punto di riferimento per un nuovo concetto di movimento al passo con la rivoluzione 4.0 e il digitale in cui siamo profondamente calati.
I nostri prodotti e la nostra strategia riflettono la visione TecnoBody in cui tecnologia e operatore lavorano in perfetta sinergia per donare all’utente finale un’esperienza unica, un processo di recupero fisico o di riatletizzazione completo e personalizzato.
Ogni azione della nostra strategia è volta a dare ai nostri clienti non solo dei prodotti, ma un’esperienza completa e realmente differente, arricchita da costante ricerca e un approccio olistico al movimento.
La nostra sede si sviluppa su 10.000 mq di superficie, dedicati a ricerca, sviluppo e produzione dei nostri sistemi a partire dalla ricerca scientifica su protocolli valutativi, riabilitativi e di training.
Un centro di ricerca dedicato al movimento e alla tecnologia applicata che nasce dalla passione per il movimento. Cuore della nostra sede è il Dipartimento di R&D dove i nostri progetti prendono forma a partire dalla sinergia e collaborazione tra figure diverse, quali ingegneri meccanici, informatici, elettronici, bioingegneri, fisioterapisti, medici e specialisti in scienze motorie.
Un grande laboratorio che si serve dei migliori fornitori locali, mantenendo un forte legame col territorio in cui è calato, ma con uno sguardo aperto al mondo.
Il cuore di TecnoBody è il Dipartimento di Ricerca e Sviluppo.
Il nostro R&D è un laboratorio di idee in cui professionisti ingegneri, fisioterapisti ed esperti di movimento lavorano fianco a fianco per un’attività costante di ricerca di base e applicata, sia clinica sia tecnica.
Ingegno tutto Italiano, expertise e skills di natura diversa si incontrano qui per dar vita a prodotti unici, sempre con l’obiettivo del miglioramento continuo a servizio dei professionisti del settore che scelgono le nostre qualità e tecnologia.
Non solo uno showroom, bensì una materializzazione della nostra filosofia di movimento “differente”.
Nel TecnoBody Lab trovi i nostri circuiti nel contesto di una vera palestra attiva per i dipendenti TecnoBody e per testare gli sportivi di alto livello.
La ricerca e la tecnologia che portano la nostra firma puoi toccarle con mano, sperimentando cosa significhi scegliere TecnoBody per dare ai propri pazienti e clienti sportivi e non il massimo nel campo della riabilitazione e della performance.
Visitare il TecnoBody Lab non sarà come sfogliare una brochure. Visitandolo potrai visionare ogni modello di soluzione chiavi in mano con noi e sperimentare la filosofia “Move Different”!
Nasce TecnoBody dalla passione ed intuizione di Stefano Marcandelli.
Dopo due anni di sviluppo Stefano Marcandelli e Alessandro Carminati presentano al mercato il sistema Pro-Kin 254, pietra miliare nella valutazione e riabilitazione propriocettiva.
TecnoBody presenta il rivoluzionario sistema 3D Multi Joint System MJS per la riabilitazione della spalla.
L’azienda sbarca sul mercato in Cina: la più grossa azienda del settore medicale del Paese firma l’accordo per la distribuzione in esclusiva in centinaia di ospedali.
Nasce il sistema isocinetico con tecnologia innovativa Iso-Move, la prima ed unica isocinetica a fulcro variabile.
Dopo 5 anni di sviluppo TecnoBody presenta il rivoluzionario sistema per l’analisi del movimento con sensori inerziali TMA, TecnoBody Motion Analysis.
Uno strumento tradizionale quale è il lettino fisioterapico viene completamente ridisegnato e nel 2012 mettiamo sul Mercato Tbed, il primo lettino sensorizzato a matrice attiva.
Nasce TecnoBody Academy, il programma di corsi di formazione specifica nell’ambito della medicina riabilitativa tenuto dai nostri docenti d’eccellenza e dal Clinical Team TecnoBody, tutto dedicato alla formazione continua per i nostri clienti.
Un’altra grande rivoluzione firmata TecnoBody: la Postural Line per la valutazione e il training posturale, circuito che vince il prestigioso premio FIBO Award in occasione della fiera tedesca.
Nel ventennale della fondazione TecnoBody apre la strada al concept di Health Fitness 2.0 e lancia la linea di forza Functional Line (Iso-Free, Iso-Lift,Iso-Shift).
Contemporaneamente inizia la produzione di Walker View, il treadmill con telecamera 3D integrata e nastro sensorizzato per il controllo della postura in movimento e dell’appoggio.
Nasce una nuova partership con Woodway, azienda americana al cui fianco progettiamo e distribuiamo prodotti High Tech in ambito Rehab e Performance.
Nasce Smart Gravity, il sistema di sgravio del peso che, collegato a Walker View, permette di rendere efficace e sicuro il recupero funzionale degli arti inferiori.
Il 2018 è l’anno della rivoluzione nelle palestre di tutto il mondo, grazie a D-WALL, il nostro specchio digitale che con centinaia di test ed esercizi funzionali con biofeedback immediato interpreta l’esigenza del classico specchio, ridisegnato in chiave tecnologica e funzionale. Si apre la strada per una nuova era nel contesto dei centri fitness.
TecnoBody festeggia il traguardo dei primi 25 anni.
Un traguardo importante per guardare ai successi e ai trend di mercato di cui TecnoBody si fa portavoce e attiva protagonista, ma soprattutto un trampolino di lancio verso obiettivi di sviluppo e crescita ancora più sfidanti.
Alle porte di Aosta inaugura il Centro Move Different, sede di TecnoBody Academy, che dimostra l’impegno nella diffusione di un concetto innovativo di movimento.
Il Centro è attivo nella ricerca applicata e contemporaneamente offre percorsi innovativi riabilitazione, health fitness e performance sportiva.
Il 2019 è anche l’anno della rivoluzione della velocità e del treadmill autoadattivo. Nasce la feature SCX Speed Control applicata ai sistemi Walker View e Smart Gravity, innovazione patent pending rende i treadmill TecnoBody in grado di adattarsi alla velocità imposta dall’utente e non dal sistema.
Nascono D-WALL H-Sport e D-WALL Sport, le nuove versioni dello specchio digitale che si affiancano a D-WALL Elite, frutto di ricerca e sviluppo nella funzionalità del software e nel design.
Lo specchio digitale D-WALL si arricchisce di ulteriore flessibilità d’utilizzo, per abbracciare ogni ambito del movimento e tutte le esigenze dei professionisti del settore, a segnare un’altra rivoluzione nel mercato.
Desideri maggiori informazioni sui nostri prodotti o desideri avere indicazioni? Compila il form a lato, ti
risponderemo il prima possibile.
I campi contrassegnati da * sono obbligatori.
Tel.: +39 035 594363
Email: commerciale@tecnobody.it